Al momento stai visualizzando Alcune perle per stare meglio – Dott.ssa Silvia Casazza

Alcune perle per stare meglio – Dott.ssa Silvia Casazza

Dott.ssa Silvia Casazza, Biologa-Iridologa-Nutrizionista di Treviso

La nostra amica e social, la Dott.ssa Silvia Casazza, Biologa-Iridologa-Naturopata di Treviso, in questo periodo di “vita sospesa” ci offre alcune perle per stare meglio con noi e con gli altri. Se ritenete di approfondire gli argomenti, contattateci al numero 347 879 0007 e vi metteremo in contatto con Silvia.

“Ciao e buona giornata, visto che nei prossimi mesi dovremmo convivere con continue comunicazioni che riguardano i virus, a mio parere, dobbiamo renderci conto che quello che fa la differenza non è virulenza di un virus o cellula batterica, bensì quello che essi trovano nel nostro corpo e nella nostra mente. Infatti, quando veniamo a contatto con batteri, funghi o virus spesso e per fortuna non sviluppiamo una sintomatologia severa. La differenza la fa il nostro sistema immunitario quindi oltre a rispettare le regole ministeriali, possiamo aiutarci nutrendoci di alimenti che lo fortificano.

Il cibo ha ben più che il solo compito di fornirci energia; è in grado di regalare al nostro corpo le sostanze che aiutano il sistema immunitario legato alle mucose intestinali tanto da attivare specifiche cellule a produrre anticorpi difensivi 🤲. Gli alimenti inoltre contengono micro-nutrienti quali vitamine e minerali implicati nel suo buon funzionamento immunitario. Quindi approfittiamo di questo tempo per imparare a scegliere cibo di qualità e a gustarcelo con calma.

Frutta e verdura fresche e di stagione non devono mai mancare, ogni giorno e più volte al giorno poiché contengono fibre che contribuiscono al transito intestinale e polifenoli e carotenoidi 🥕🥕che hanno un fortissimo potere antiossidante e contrastante i radicali liberi.

Tutti i frutti e le verdure di colore rosso giallo o arancione (carote, zucca, albicocca) sono ricchi di betacarotene, carotenoide precursore della vitamina A mentre gli agrumi come sappiamo sono ricchi di vitamina C (o acido ascorbico) . Il betacarotene viene assorbito meglio se assunto insieme a grassi di buona qualità come per esempio con l’olio di oliva 🍈🍈, la vitamina C o acido ascorbico aiuta invece l’assorbimento del ferro.

Per conservare le capacità nutrizionali è meglio mangiare la verdura cruda o appena scottata poiché il calore intenso e prolungato depaupera l’alimento.

Sappiamo che il rame è un elemento prezioso per sostenere il sistema immunitario e lo troviamo ad esempio nella frutta secca (mandorle, noci, nocciole). Mi raccomando poi l’assunzione di acqua 💦💦 oligominerale con residuo fisso inferiore a 20 mg/l in modo che abbia la funzione di eliminare le tossine e non di aggiungere minerali che potrebbero accumularsi a livello renale.

Per non sovraccaricare la vostra giornata, per adesso non aggiungo altri consigli se non di stare al sole 🌞 ogni giorno per almeno 15 minuti, se potete. La vostra mente 🧠 e le vostre ossa 🙆 ve ne saranno sempre grate !!

Ciao ciao, Silvia”

Dott.ssa Silvia Casazza