Domenica 26 settembre 2021
| 26 settembre |
Il secondo appuntamento stagionale dell’Osservatorio cultura turismo Antelao ha confermato la bontà delle scelte programmatiche, perfettamente coerenti con i decenni di esperienze associative, ma anche entusiasmante per lo spirito partecipativo dei numerosi soci e amici convenuti a Santa Cristina del Tiveron nel comune di Quinto di Treviso.
Magnifico l’incontro, anzi un privilegio aver potuto condividere conoscenze, emozioni ed impressioni con persone così sensibili provenienti anche da varie località della provincia e con figure di alto spessore culturale e comunicativo come il prof. Eugenio Manzato che con rara espressività e competenza ha offerto un significativo spaccato della storia culturale e sociale del territorio.
L’argomento era quasi familiare, ovvero la grande pala di Lorenzo Lotto con la Madonna in trono con Bambino contornata da Santa Cristina, San Liberale, San Pietro e San Girolamo in una emblematica architettura e un turbinio di significativi dettagli sovrastati da un Cristo sorretto da Angeli. Familiare perché da decenni l’Antelao nel corso del proprio autentico turismo culturale, ha ricercato e ammirato le opere di “Lorenzo” nel Trevigiano, a Venezia, nel Bergamasco, nelle Marche, a Roma, Napoli, Milano e in tutte le città europee che custodiscono sue opere come Vienna, Parigi, Berlino, Budapest, Windsor e Spalato.
Una proposta e un esito esemplari, nella cauta ripartenza pandemica e con l’animo rivolto alla speranza e la fiducia. Ma anche nella vivida attesa del programma dei prossimi eventi in cui già emerge una significativa proposta per fine ottobre nella splendida e quasi segreta Val d’Orcia nel basso Senese fra testimonianze etrusche, intatti borghi, abbazie, inaspettati paesaggi e profumo di vigne.
Informazioni 3478790007