L’appuntamento è con la musicista e scrittrice Michela Cervesato e Mara Zia dell’editrice Diastema per martedì 7 febbraio alle 17 presso l’accogliente Sala Verde di Palazzo Rinaldi a Treviso. E’ il secondo appuntamento del lungo ciclo di incontri “Conoscere per amare” che l’Osservatorio cultura turismo ambiente Antelao propone con il patrocinio del Comune di Treviso e libero accesso.
Un viaggio di parole e suoni tra autori, lettori e spettatori per condividere forme d’arte e sentimenti in un’epoca sociale tanto difficile.
L’Associazione Diastema Studi e Ricerche di Treviso opera sul territorio da oltre trent’anni per la promozione e la valorizzazione della cultura musicale attraverso pubblicazioni, eventi, concerti, incontri e concorsi letterari.
La casa editrice Diastema ha esordito nel 1991 con la rivista musicologica Diastema, un periodico di cultura e informazione musicale nato con lo scopo di sviluppare un discorso culturale sulla musica in maniera interdisciplinare.
Accanto ad essa sono poi nate e cresciute diverse pubblicazioni di approfondimento: saggistica, didattica, trattatistica, narrativa con particolare attenzione alle opere di autori veneti del passato e della contemporaneità anche molto noti e vicini alle iniziative musicali dell’Antelao, dalla saggistica alla narrativa.
“Il tempo che conta” è il primo romanzo della musicista e paleografa trevigiana Michela Cervesato. Narra di un vecchio ragioniere con un antico libro di mottetti diventerà, suo malgrado e sotto mentite spoglie, protagonista di un fantastico viaggio tra la Venezia del ‘600 e la Terraferma, di allora e di oggi, dove conoscerà il valore del tempo e le emozioni della musica. Tra presente e passato, tra personaggi storici e inventati.
Michela Cervesato, opitergina d’origine e docente anche al Conservatorio di Rovigo vanta una lunga carriera come pianista e cantante specializzata in musica antica e contemporanea. E’ stata molte volte protagonista e ospite dei “Concerti di Primavera” a Santa Caterina e “Treviso in fiore” a Villa Manfrin come splendida solista o coprotagonista con prestigiosi interpreti.
Un evento imperdibile, come tutte le proposte dell’Antelao, per l’approfondimento culturale e il piacere dell’aggregazione sociale.



Per info tel. 3478790007